Lasciati ispirare dai sapori e dai prodotti tipici della Penisola Sorrentina come i profumati limoni, il saporito Provolone del Monaco o le pregiate noci e dai spazio alla tua creatività. Gusta i formati PASTA VIETRI con gli ingredienti che preferisci. Un'idea per gustare i nostri formati: Maccheroncini ricotta e Noci di Sorrento
Merlettate solo da un lato, sono una variante delle "Mafalde", il formato creato in onore della Regina Mafalda di Savoia.
Formato divertente e gustoso che raccoglie e avvolge il sugo, abbinandosi molto bene con condimenti a base di pomodoro!
Una versione più grande del fusillo. Per raccogliere ancora più sugo!
Tutto il sapore dell'integrale in un formato piatto a sezione larga che, grazie alla trafilatura al bronzo consente grande "presa" con il sugo!
Spaghetti a sezione quadrata. Nella tradizione venivano fatti appoggiando la sfoglia di pasta su uno strumento chiamato "chitarra" e facendoci scorrere sopra il mattarello ottenendo così questi pasta a sezione quadrata. I nostri stampi di puro bronzo consentono di ottenere una superficie ruvida e porosa che contribuisce ad "acchiappare" il sugo!
Il sapore deill'integrale sposato con uno dei formati tipici della tradizione Campana, che vennero create in onore della principessa Mafalda di Savoia. Formato lungo ed elegante la cui arricciatura laterale richiama i merletti che impreziosivano le vesti della Principessa. Sono ideali con i sughi consistenti a base di carne, ma ottime anche spezzate con i...
Piccoli, ma consistenti, ideali con i legumi.
La rigatura conferisce al "pacchero" un maggior indice di "aderenza" al sugo. Ideali anche per ricette di pasta al forno
Taglio obliquo delle celeberrime Candele, per adattarsi all'uso di tutti i giorni mantenendo consistenza e capienza di sugo